Chi siamo
Informazioni personali |
Nome |
|
PAOLO ANDREA FONTANA |
Indirizzo |
|
MONZA, VIA BORGAZZI 48 |
Telefono |
|
0392007330 / 328-8338862 |
|
|
|
Nazionalità |
|
italiana |
Data di nascita |
|
02/07/1948 |
Codice Fiscale |
|
FNTPND48L02F704F |
Istruzione e formazione |
|
|
• Date |
|
Anno accademico 2000/ 01 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano,Facoltà di Scienze della Formazione,Corso Scienze Motorie 2000/ 01 per Diplomati ISEF |
• Qualifica conseguita |
|
Dottorato in Scienze Motorie |
• Livello nella classificazione |
|
110 lode/ 110 |
• Date |
|
Anno accademico 1974 e 2001 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano, Istituto Superiore di Educazione Fisica |
• Qualifica conseguita |
|
Diploma di Educazione Fisica Dottorato in Scienze Motorie |
• Livello nella classificazione |
|
105 /110 110 /110 |
• Date |
|
1976 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
MIUR |
• Qualifica conseguita |
|
Abilitazione all’insegnamento in Educazione Fisica cl. A029 |
• Date |
|
1976 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
MIUR |
• Qualifica conseguita |
|
Abilitazione all’insegnamento in Educazione Fisica cl. A030 |
Attestati e brevetti |
|
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
CONI FIP |
• Qualifica conseguita |
|
Istruttore Mini Basket 1966 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
CONI FIP |
• Qualifica conseguita |
|
Preparatore Regionale 1968 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
CONI FIP |
• Qualifica conseguita |
|
Allievo Allenatore 1970 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
CONI FIP |
• Qualifica conseguita |
|
Allenatore 1975 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
CONI FIP |
• Qualifica conseguita |
|
Allenatore Nazionale 1980 |
.Date |
|
Dal 1961 al 2013 |
• |
|
Giocatore :Forti e Liberi (Monza) 1961 al 1975 Dalle Giovanili,alla promozione, alla serie D ,C, B dal 1966 al 1975 Istruttore mini Basket, allenatore delle giovanili maschili e femminili 74/75 aiuto allenatore e preparatore atletico alla Forti e Liberi. 1975/76 allenatore serie C,Aurora Desio 76/77 giovanili e serie C Aurora Desio 77/78 giovanili e serie C,Aurora Desio 78/79 serieB,79/80 serie B,Aurora Desio 80/ 81 serie B, Aurora (Desio) 81/82 Serie C2,Forti e Liberi 82/83 serie C1,83/84 serie C1 ,giovanili ,Forti e Liberi 84/85 giovanili Forti e Liberi Forti e Liberi 81/82 Relatore del corso allievo allenatori della FIP Lombardia Milano presso la Palestra Forti e Liberi 85/86 serie C1 Dipo ( Vimercate) 86/87 serie B, Orsa Treviglio 87/88 serie B2 Orsa ( Treviglio), 90/91 serie C,1 Posal( Sesto S.Giovanni), e responsabile giovanili 91/92 serie C1,Posal ( Sesto S.Giovanni), e responsabile giovanili 92/93 serie C1,Posal ( Sesto S.Giovanni), e responsabile giovanili 94/95 serie B2Posal ( Sesto S.Giovanni), e responsabile giovanili 95/96 serie B2,Posal ( Sesto S.Giovanni), e responsabile giovanili 97/98 serie B2 Posal ( Sesto S.Giovanni), e responsabile giovanili 1999/2000/2001/2002/2003/2004/2005 giovanili maschili e femminili e direttore sportivo serie B femminile Eureka (Monza) 2004/2005 giovanili Eureka e serie D Fillegno ( Concorrezzo) 2005/2006 giovanili eccellenza Eureka 2006/2007giovanili Eureka 2007/2008 giovanili open Tessilform (Lissone) Eureka 2008/2009 giovanili eccellenza Tessilform (Lissone) Eureka 2009/20010 prima divisione maschile Eureka 2010/2011 promozione maschile Eureka e responsabile giovanili Aso giovanili 2011/2012 promozione maschile Eureka e responsabile giovanili Aso giovanili 2012/2013 allenatore under 13 ASO e e responsabile giovanili Aso giovanili 2013/2014 allenatore under 14 ASO e e responsabile giovanili Aso giovanili
|
• Tipo di azienda o settore |
|
Associazioni sportive |
• Tipo di impiego |
|
Insegnante presso le scuole secondarie di primo grado dal 1971 al 1973 alla "Pascoli" Cederna dal 1974 al 76 alla " Pertini " San Rocco . dal 1976 al 2007 Alla scuola secondaria di secondo grado Liceo " P. Frisi". Responsabile, Istruttore,Allenatore di Pallacanestro dal settore giovanile alla serie B. |
Capacità e competenze organizzative
|
|
Capacità di coordinamento e gestione delle risorse umane acquisite attraverso le seguenti esperienze professionali:
Comune di Monza Dal 1985 inizia l’avventura C.O.S.Mo.S.S. ( Comitato Organizzativo Sportivo Monzese Secondarie Secondogrado ideato con Pia Grande, Ezio Giani , Mario Radaelli )
C.O.S.Mo.S.S.
|
Storia del progetto
In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.
I nostri utenti
PER TUTTI GLI AMANTI DEL BASKET